Stalloni
Athanor Lupus
Allevamento Cane da Lupo Cecoslovacco
Athanor è il forno alchemico. Secondo l’accezione ellenica del termine, la parola indica capacità del forno di lavorare all’infinito. Attraverso l’Athanor, l’alchimista tenta di ricreare i fenomeni naturali, trascenderli attraverso lo studio e la combinazione degli elementi, li distilla e li purifica insieme alla propria natura.
Athanor Lupus è il forno dove arde e coltivo la mia passione per il Cane Lupo Cecoslovacco: obiettivo di questa passione è allevare un CLC che al primo impatto suggestioni il ricordo del suo ancestrale antenato, con lo sguardo e l’espressività; che sappia evocarlo attraverso la danza del suo movimento. Un cane dal
carattere e dalla presenza carismatica, che possa vivere il mondo mostrando con fierezza la sua natura, esprimere le proprie doti anche nel Lavoro e Addestramento; un cane con cui vivere il suo spiccato senso sociale; un cane intelligente la cui conquista è un continuo mettersi in gioco, che comporti insegnare e
imparare allo stesso tempo, un dare e ricevere in entrambe le direzioni.
Athanor Lupus vuol dire osservare quanti più cani è possibile, studiare le genealogie nei meandri della storia recente e passata della razza; cercare nuove vie o provare a ricombinare elementi già noti; comprenderne i meccanismi, creare qualcosa di peculiare, sentito e volontariamente ottenuto… creare qualcosa che possa contribuire all’evoluzione del Cane Lupo Cecoslovacco.
Mi chiamo Alessio Camatta. Nel 2005, in seguito a esperienza con Pastore Tedesco, scopro la razza Cane Lupo Cecoslovacco. E’ così che arriva Uma, soggetto femmina di carattere forte, impetuoso ed esuberante che segnerà, insieme a sua madre Raska, la mia visione caratteriale di questa razza. Un incidente la porterà via ancora cucciolona...
Arriva quindi nel 2006 Arimminum H’Gengis Bortechino, meglio conosciuto come Bjork, e poco più di un anno più tardi Arimminum Naboo, detta Kalì. Con loro esplode la mia passione per il Cane Lupo Cecoslovacco, comincio a viaggiare in Italia e all’estero per esposizioni, selezioni di razza, campi di addestramento.

Nel 2010 realizzo la mia prima cucciolata con Kalì e il giovane Cheope (che poi diverrà multi campione e stallone di diverse cucciolate), e Aradia si aggiunge al branco. Nel 2011 entro a far parte del Direttivo e nel comitato Tecnico settore Addestramento del Club Cane Lupo Cecoslovacco. Nel 2013 viene approvata da parte dell’ENCI la mia richiesta di affisso “Athanor Lupus”, che diventa il primo allevamento ENCI & FCI del Triveneto. Nello stesso anno frequento con successo il Corso ENCI per Addestratore del Gruppo 1 (Utilità, Compagnia, Agility e Sport) presentando una tesi sul Cane Lupo Cecoslovacco. Sempre nel 2013 vede la luce il portale CLC-Italia.it, primo Database Italiano del Cane Lupo Cecoslovacco interamente da me realizzato, munito di innovativi strumenti zootecnici e articoli di approfondimento tematico.
Nel 2014 ricevo la chiamata per giudicare il Raduno di razza del Club Spagnolo nei pressi di Barcellona e l’offerta di una convenzione con l’Università di Padova per offrire tirocinio di formazione per tesi di laurea inerenti alla razza Cane Lupo Cecoslovacco. Sempre nel 2014 realizzo la cucciolata G, la mia sesta cucciolata; essa è il frutto di un lavoro incominciato nel 2011, con la selezione dello stallone che sarebbe stato il compagno di Aradia, per generare la futura generazione Athanor Lupus. Tra i vari cani esaminati di persona, in Italia e all’estero, scelsi il tedesco Caspar Grey Diamond con cui realizzai una prima cucciolata, con la lettera C, nel 2012. Valutati quindi i risultati ho ripetuto l’accoppiamento e selezionato Athanor Lupus Gran Torino, l’inizio di un nuovo progetto generazionale per la mia linea materna, ed il quarto componente del mio attuale branco.
Nel 2015 ho messo a punto e avviato in collaborazione con altri allevatori, un progetto innovativo per lo “Sviluppo di strumenti metodologici per la selezione contro patologie a base ereditaria e per il miglioramento di caratteri morfologici e funzionali del Cane Lupo Cecoslovacco” con il Dipartimento di Biomedicina di Università di Padova. Progetto avrà il suo concreto debutto con la presentazione di una relazione scientifica nel 2016.
Insieme ai miei cani ho conseguito tanti piccoli e grandi traguardi espositivi tra i quali la vittoria BOS del Raduno di Reggio Emilia del 2009, pluri CACIB in Repubblica Ceca e Slovacca, una qualifica Cruft, un Campione Mondiale Giovani, un Campione Europeo Giovani, un Campione Italiano, una Giovane Promessa
ENCI, due Campione di Repubblica Ceca. Negli ultimi anni non sono più un assiduo frequentatore di esposizioni, preferendo impegnare energie e risorse in altri ambiti. Ciò nonostante non viene meno per me il valore del confronto, dovere di un allevatore. Partecipo ogni anno ai più importanti raduni della Razza in
Italia, Germania e Rep. Slovacca, per esibire i miei riproduttori ai giudici più accreditati, e come occasione di incontro con gli amici allevatori e occasione di vedere i risultati delle nuove cucciolate nell’intero panorama europeo.
Particolare attenzione invece riservo alle prove di valutazione dei Riproduttori: ho partecipato ad una ventina di prove di Selezione Tecnica dei Club Italiano, Ceco, Slovacco e Tedesco, sia come spettatore, sia per presentare i miei cani, nonché come Addetto e Figurante alle valutazioni caratteriali. Nel ambito addestramento al Lavoro ho frequentato per quasi 4 anni il campo La Galda di Fugazza Gianni a Milano, più occasionalmente Cinosport Verona di Arturo e Mirko Spada, Golden Dog di Scoccia Giacomo e Devil’s Lair School di Ivan Farinazzo, Carlo Mezzetti per l’addestramento in pista. Nell’ambito agonistico ho portato i miei cani a conseguire le seguenti prove: 2 x CAL2, 1 x CAL1, 1 x Esordienti IPO, 2 x Avviamento IPO, 1 X IPO1-B conseguendo la miglior obbedienza in gara Nazionale, 2 x BH, 2 x CAE1, 3 x SVP1 (40km) e 1 x SVP2 (70km).
Ho sempre curato la mia formazione nel settore partecipando a convegni divulgativi nell’ambito veterinario e zootecnico, o curando privatamente rapporti con specialisti di ambiti di interesse per la selezione del Cane Lupo Cecoslovacco.
Contatti
Allevamento
Athanor Lupus
di Alessio Camatta
+39.347.49.20.886
info@athanorlupus.it
Attenzione:
visite solo su appuntamento.